Dal 21 novembre 2016, e fino a nuova comunicazione, per esigenze di carattere organizzativo la Segreteria Didattica osserva la seguente disponibilità:
- il Lunedì e il Mercoledì dalle 13:00 alle 15:00,
- il Martedì dalle 11:00 alle 13:00.
Il Giovedì e Venerdì l’ufficio è chiuso al pubblico
Telefonate: Lunedì e Giovedì 09:00-10:00
Tel.: +39.011.888.470 / 011.817.84.58 – Fax: +39.011.885.165
Per informazioni a mezzo email contattare:
triennio@conservatoriotorino.gov.it (per corsi Accademici di I livello)
biennio@conservatoriotorino.gov.it (per corsi Accademici di II livello)
preaccademico@conservatoriotorino.gov.it (per corsi pre-accademici)
montecatena@conservatoriotorino.gov.it (vecchio ordinamento e PRIVATISTI)
* * * * * * * * * *
Per gli allievi immatricolati in possesso delle credenziali di accesso ai Servizi degli Studenti (codice utente e password) è possibile collegarsi all’indirizzo www.servizi.isidata.net e scegliere l’opzione SERVIZI STUDENTI per richieste e/o modifiche relative a:
1. ANAGRAFICA;
2. ESAMI (nuovi corsi, esami sostenuti, prenotazioni);
3. TASSE.
* * * * * * * * * *
Il Conservatorio, in attuazione di quanto disposto dal Decreto Legislativo 7 marzo 2005 n. 82, pubblica sul proprio sito:
1) i codici identificativi dell’utenza bancaria sulla quale i privati possono effettuare i pagamenti mediante bonifico;
2) i dati e i codici da indicare obbligatoriamente nella causale di versamento.
Si riportano, pertanto, qui di seguito il codice IBAN ed il numero di conto corrente postale per i versamenti a favore del Conservatorio:
Banca CARIPARMA – Agenzia di Piazza San Carlo n° 213 – Torino
IBAN: IT15I0623001001000041027504
SWIFT-BIC: CRPPIT2P120
I possessori di conto corrente postale devono indicare come intestatario “CM GIUSEPPE VERDI SERVIZIO CASSA”
Per la causale, si rimanda alla tipologia di provvedimento richiesto.
(A titolo di esempio: in caso di ammissione, inserire la causale “contributo ammissione alla classe di chitarra”).